module inscription newsletter haut de page forum mobile

Rejeter la notice

formations etalonnage sur davinci resolve

Nos Formations Etalonnage avec Forest reviennent en octobre !
Adoptez une réelle méthodologie d'étalonnage professionnelle et atteignez vos objectifs créatifs avec nos formations intensives sur 3 jours
Toutes les infos
Rejeter la notice

Formation Lumière - Pratique Intensive du 14 au 16 octobre à Paris
Formez-vous avec cet atelier de pratique intensive dans des conditions exceptionnelles ! Formation finançable.
Toutes les infos

Ateliers et Formations

Asolo (Italie) festival du film sur l'art

Discussion dans 'Archives forum' créé par Pascal, 23 Septembre 2003.

Tags:
  1. Pascal

    Points Repaire:
    2 950
    Recos reçues:
    0
    Messages:
    1 631
    Appréciations:
    +3 / 8 / -0
    C'est de l'italien, ça se comprend à peu près :)

    Comunicato stampa N°16

    Con preghiera di diffusion
    ASOLOARTFILMFESTIVAL

    22-28 Settembre, 2003

    Asolo - Montebelluna

    Giovedì 25 settembre, Teatro Duse ore 17.00

    Film sull’Arte



    È tutta dedicata alla sezione Film sull’Arte la giornata di oggi, con opere per la maggior parte di produzione italiana. Il programma è ricco: si va dalle opere che prendono spunto da mostre temporanee, come nel caso del lavoro su Luca Giordano del noto regista teatrale e cinematografico Mario Martone e di quello su Hieronymus Bosch di Adrian Maben - che torna al Festival dopo 30 anni -, all’incontro e all’analisi di artisti e di singole opere: Silvio Gagno, Michelangelo Pistoletto - noto esponente dell’Arte Povera - Jean-Michel Basquiat, la tomba del Giulio II di Michelangelo, l’installazione sonora di Céleste Boursier Mougenot. Continua poi l’incontro con la comunità artistica americana di Chris Maybach, presente alla proiezione.



    DIARIO DI UN’ESTATE durata: 20’

    Regia: Paolo Ferretton, da un’idea di Silvio Gagno Italia

    Produzione: Silvio Gagno

    La testimonianza visiva di un’estate trascorsa dal pittore Silvio Gagno a Lignano. L’artista ripreso mentre, a diretto contatto con l’elemento naturale, dà vita a quel processo creativo che è solito compiersi in solitudine e si può intuire solo a posteriori nella contemplazione dell’opera finita, risponde ad alcune domande sul senso del fare artistico, nonché sulla sua esperienza umana e professionale.



    ART CITY – Part 2: SIMPLICITY durata: 59’

    Regia: Chris Maybach USA

    Produzione: Chris Maybach & Paul Gardner

    v.o. inglese

    Il viaggio dentro la comunità artistica americana prosegue con l’incontro con Richard Tuttle, John Baldessari, Amy Adler, Robert Williams, Joan Snyder, Mike Bidlo, Carolyn Martin.



    BASQUIAT! durata: 5’

    Regia: Gianfranco Miglio Italia

    Produzione: Gianfranco Miglio

    Smembrate e ricomposte arbitrariamente, le opere di Basquiat vanno a comporre un inquietante puzzle, che sembra moltiplicare all’infinto la geniale follia del pittore.



    IL COMPROMESSO durata: 45’’

    Regia: Francesco Cabras – Alberto Molinari Italia

    Produzione: GANGA Film

    La storia della tomba del papa Giulio II, opera di Michelangelo, nella chiesa di S. Pietro in Vincoli a Roma.



    Film sull’Arte, Teatro Duse ore 21.00



    NELLA NAPOLI DI LUCA GIORDANO

    Regia: Mario Martone durata: 20’

    Produzione: Ananas srl Italia

    Le tele di Luca Giordano esposte a Napoli a Castel Sant’Elmo, inframmezzate ad immagini della Napoli contemporanea, diventano l’occasione per scorgere il balenare improvviso dei volti, delle atmosfere e delle luci del pittore napoletano tra i segnI della città moderna. Il commento audio, affidato alla voce fuori campo di Sandro Lombardi, è tratto dalle Vite dei pittori, scultori ed architetti napoletani di Bernardo De Dominici.



    LES DELICES DE L’ENFER durata: 58’50’’

    Regia: Adrian Maben Francia

    Produzione: LGM Productions

    v.o. francese; voice over inglese

    La grande mostra antologica su Bosch tenutasi a Rotterdam nel 2001 diventa l’occasione per esplorare l’universo figurativo di questo grande artista fiammingo, inventore della pittura di genere, popolato ad un tempo da immagini di santi, visioni paradisiache e creature infernali.



    FROM HERE TO EAR durata: 22’

    Regia: Céleste Boursier Mougenot Italia

    Produzione: ITALRE s.p.a. – non profit division

    All’Accademia di Belle Arti di Parigi Céleste Boursier Mougenot presenta un’installazione sonora frutto dell’interazione tra uno stormo, i visitatori e un dispositivo musicale azionato dalla presenza simultanea dell’uno e degli altri.



    MICHELANGELO PISTOLETTO durata: 46’

    Regia: Ignazio Agosta Italia

    Produzione: Filmago Production

    Michelangelo Pistoletto, creatore dei quadri riflettenti, che alla staticità massima dell’immagine riprodotta uniscono la mobilità continua di ciò che vi si specchia, ci guida alla scoperta della sua opera.



    L’ingresso alle proiezioni è gratuito.



    Asolo (TV) 23.09.03 Ufficio Stampa























    Info: AsoloArtFilmFestival – Foresto Vecchio 8 – 31011 Asolo (TV) Italia

    Tel: +39 0 423 520455 Fax: +39 0 423 951320

    E-mail: info@asolofilmfestival.it - www.asolofilmfestival.it
     

Partager cette page